Immaginate una porta d’accesso all'universo in cui fumetto e cinema si incontrano, in cui coesistono disegni animati e letteratura popolare, in cui le suggestioni della musica e del gioco si mischiano alla memoria di fascini antichi.
Sabato 14 marzo ESN vi invita a scoprire il mondo della narrazione per immagini, della libertà di comunicazione e della creatività.
Il MUSEO DEL FUMETTO di Milano, ricordando il terribile attentato di Parigi, dedica una mostra a Charlie Hebdo, alla satira, all’umorismo e alla libertà d’espressione.
In mostra i disegni realizzati da 150 vignettisti e fumettisti italiani e più di 70 stranieri, che con le loro matite, penne e tavolette grafiche, hanno voluto omaggiare i colleghi uccisi nel terribile attentato di Parigi.
Un’ampia sezione è dedicata alla figura di Georges Wolinski, Charb, Cabu, Tignous e Philippe Honoré e alla storia della rivista.
Tra gli artisti italiani figurano disegni di Silver, Bruno Bozzetto, Leo Ortolani, Don Alemanno, Adriano Carnevali, Giacomo Bevilacqua, Sio, Fabio Celoni e Silvia Ziche.
Pronti a passare un pomeriggio in compagnia di fumettisti internazionali e dei vostri amici di ESN???
Segnate i vostri nomi su questo form !!
17:00 - Meeting point in viale Campania 12
La visita alla mostra è gratuita!!!
Let’s image a window opened upon an universe where comics and movies meet each others.
Image an universe in which cartoons and popular literature, music and games melts together with the memory of ancient charmes.
Saturday, March 14th ESN brings you to discover the world where freedom of speech is expressed through illustrations and creativity.
The Comics Museum of Milano presents an exhibition in memory of the victims of Charlie Hebdo and aimes to honour the right to freedom of expression, through humor and satire.
The exhibition includes the drawings of 150 italian cartoonists and more than 70 international ones, all united to celebrate the memory of their colleagues murdered during the terrorist attack to Charlie Hebdo in Paris .
A wide section of the exhibition is dedicated to Georges Wolinski, Charb, Cabu, Tignous e Philippe Honoré with a special focus on the history of Charlie Hebdo.
Among the italian artists you will have the chance to see Silver, Bruno Bozzetto, Leo Ortolani, Don Alemanno, Adriano Carnevali, Giacomo Bevilacqua, Sio, Fabio Celoni e Silvia Ziche.
Are you ready to spend one afternoon together with the ESN members and more than 200 international cartoonists?!!
Get ready and subscribe through this form!
17:00 - Meeting point in viale Campania 12
The exhibition is completely free!