Hello there hot people!

Climate change

We talk about this issue everywhere. When we hear it, we know it has something to do with human impact on the environment; we think about polar bears losing their homes or solar panels to produce electricity... But what is the science behind all of this?
Let’s discover it together with experts on the topic, from the Climate Fresk association! You will be able to participate in a collaborative and playful workshop, based on IPCC reports, to dive deep in the causes, problems and possible solutions of climate change.

WHERE: Tuesday 3rd October, 07:00 PM
WHEN: Classroom III.A - Building 11, Leonardo Campus

FEE: FREE ! (all the Climate Fresk trainers are volunteers, just like us ESNers)

You don’t need to be an expert to join, all we need is curious people! Don’t miss this opportunity and register on the form that you can find on whatsapp group, (spots are limited!)

You will receive a confirmation email ONLY if you got a spot in the event.

Places are limited, but the requests are many: please inform us if you realize that you won't be able to participate

What will the workshop look like?

Climate Fresk workshops cover a wide range of topics, including carbon footprint reduction, food sustainability, energy efficiency and waste management. Participants can acquire knowledge, skills and practical tools to adopt a more sustainable lifestyle and contribute to a better future for our planet.

In the first half we will have a "game", made up of decks of cards representing aspects of climate change (causes, problems, consequences). All these facts have been carefully compiled from IPCC reports. The following half will instead be dedicated to collective debriefing, with openness and reflection on possible solutions that can be implemented to reduce our impact on climate change.

→ Want to know more about the Climate Fresk association and their workshop? Visit their website (https://climatefresk.org/) or their Facebook page (https://www.facebook.com/ClimateFresk/)

Remember, every small action counts, and together, we can drive meaningful change!

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ciao ragazzi !

Cambiamento Climatico

Ne sentiamo parlare ovunque. Sappiamo che ha qualcosa a che fare con l'impatto delle attività umane sull'ambiente; ci vengono in mente gli orsi polari che perdono la propria casa o i pannelli solari per produrre elettricità... Ma qual è la verità scientifica dietro a tutto ciò? Scopriamolo insieme agli esperti del tema, dell'associazione Climate Fresk! Avremo l'occasione di partecipare a un workshop collaborativo e giocoso, basato sui report dell'IPCC, per approfondire le cause, i problemi e le possibili soluzioni del cambiamento climatico.

DOVE: Martedì 3 Ottobre 2023, 19:00
QUANDO: Aula III.A - Edificio 11, Campus Leonardo
COSTO: GRATIS! (tutti i formatori di Climate Fresk sono volontari, proprio come noi ESNers!)

Non è necessario essere degli esperti per partecipare, ci servono solo persone curiose! Non perdere questa occasione e registrati sul form che puoi trovare sul gruppo whatsapp, (i posti sono limitati!)

Riceverai una mail di conferma SOLO se avrai ottenuto un posto nell’evento.

I posti sono limitati, ma le richieste sono numerose: ti chiediamo perciò di informaci al più presto qualora dovessi accorgerti di non poter partecipare.

Come si svolgerà il workshop?

I workshop di Climate Fresk coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui la riduzione del nostro carbon footprint di carbonio, la sostenibilità alimentare, l'efficienza energetica e la gestione dei rifiuti. I partecipanti possono acquisire conoscenze, abilità e strumenti pratici per adottare uno stile di vita più sostenibile e contribuire a un futuro migliore per il nostro pianeta.

Nella prima metà ci sarà un "gioco", composto da mazzi di carte che rappresentano aspetti del cambiamento climatico (cause, problemi, conseguenze). Tutti questi fatti sono stati accuratamente compilati dai reports dell'IPCC. La metà successiva sarà invece dedicata al debriefing collettivo, con apertura e riflessione sulle possibili soluzioni attuabili per ridurre il nostro impatto sul cambiamento climatico.

→ Vuoi saperne di più sull'associazione Climate Fresk e sul loro workshop? Visita il loro sito web (https://climatefresk.org/) o la loro pagina Facebook (https://www.facebook.com/ClimateFresk/)

Ricorda, ogni piccola azione conta e insieme possiamo guidare un cambiamento significativo!

Date: 
03/10/2023 - 19:00
Address: 
Italy